
i4science – La Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori

Il 26 settembre 2025, dalle 17:00 fino alle 23:00, l’Area del CNR a Montelibretti si trasformerà in un vibrante polo di divulgazione scientifica, ospitando la Notte Europea delle Ricercatrici e dei Ricercatori.
Per l’edizione 2025, il CNR di Montelibretti, in collaborazione con Enti di Ricerca, Parchi Regionali, Università, Associazioni e Enti Locali, ha ideato un programma ricco e variegato, pensato per coinvolgere persone di tutte le età e con interessi diversi. Bambini, giovani e famiglie avranno l’opportunità unica di immergersi nell’affascinante mondo della scienza e dell’innovazione, grazie a esperienze laboratoriali, attività ludiche, talk, mostre e molto altro ancora. Sarà un’occasione imperdibile per incontrare i ricercatori e le ricercatrici e scoprire il loro lavoro.
I 4 Science: Innovation, Imagination, Integration, Impact of Science

- Immaginazione: Attraverso mostre interattive, dimostrazioni coinvolgenti e attività pratiche, stimoleremo il pensiero creativo e la capacità di immaginare nuove possibilità.
- Innovazione: Verranno mostrati gli aspetti più innovativi della ricerca scientifica e tecnologica, invitando il pubblico a partecipare attivamente alle sfide scientifiche, ponendo quesiti e proponendo possibili soluzioni per i problemi del mondo reale.
- Integrazione: Verrà proposta una visione di integrazione di diverse prospettive culturali, scientifiche e sociali, per costruire una comunità inclusiva e arricchita dalle diversità.
- Impatto: Sarà messo in evidenza il contributo della ricerca scientifica al miglioramento della qualità della vita, nell’affrontare le sfide globali e guidare lo sviluppo sostenibile.

I4SCIENCE è un evento associato europeo promosso dalla Commissione Europea nell’ambito della Horizon Europe Call HORIZON-MSCA-2023-CITIZENS-01
Unisciti a noi per una serata indimenticabile dove la scienza prende vita in modi sorprendenti.
Ti aspettiamo per un viaggio straordinario nel mondo della ricerca e della tecnologia, dove ogni domanda trova una risposta e ogni idea può diventare realtà.