#31 Antartide: il ghiaccio che parla
Autori: M. Catricalà, A. Cirioni
Istituzioni coinvolte: Istituto di Cristallografia (CNR-IC); PNRA (Programma Nazionale Ricerche in Antartide, OGS (Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale)
L’Antartide viene considerato spesso il sensore per eccellenza dei cambiamenti climatici. Il CNR è presente sul continente sul continente antartico sia nella base Mario Zucchelli che nella base Concordia curandone la gestione scientifica. Lo spazio dedicato alle attività antartiche tenderà a descrivere le difficoltà nel mantenere attive le strumentazioni necessarie alle misurazioni in un ambiente così estremo. Cosa significa fare spedizioni invernali ed estive.
Turni/Orario: No
Tipologia di attività: Attività Scientifica