![area_integr](http://nottedeiricercatori-i4science.cnr.it/wp-content/uploads/2024/09/area_integr.png)
Scopri di più: Area Integrazione | Tutti (6-99 anni)
#46 Definizione di immagini in 2D e 3D mediante microtomografia (MicroCT)
Autori: P. Fruscoloni, T. Orsini
Istituzioni coinvolte: CNR-IBBC
La Microtomografia Tridimensionale a scansione Computerizzata (Micro CT) è una tecnica di Imaging Molecolare che utilizza i raggi X per creare sezioni trasversali di un campione fisico e ne sviluppa un modello virtuale tridimensionale in maniera non distruttiva, con una risoluzione spaziale dell’ordine dei micrometri. Il sistema micro-CT a raggi X ad alta risoluzione è utilizzato in moltissimi campi di ricerca: Scienza dei materiali, Biologia, Salute, Archeologia, Arte, Mineralogia, Nanotecnologia di materiali, Microelettronica e molti altri.
Turni/Orario: NO
![46_FRUSCOLONI2_Definizione di immagini in 2D e 3D](https://nottedeiricercatori-i4science.cnr.it/wp-content/uploads/2024/09/46_FRUSCOLONI2_Definizione-di-immagini-in-2D-e-3D.jpg)
Tipologia di attività: Attività Laboratoriale