![text-p_biod](http://nottedeiricercatori-i4science.cnr.it/wp-content/uploads/2024/09/text-p_biod.png)
Scopri di più: Percorso Biodiversità | Tutti (6-99 anni)
#36 Imparare dalla biodiversità: come le piante interagiscono con l’ambiente
Autori: G. Frugis, M. A. Iannelli, V. Iori, M. Fabriani, V. Chiatti, D. Gentile, C. De Carolis, M. D’Eugenio
Istituzioni coinvolte: CNR-IBBA
Durante un viaggio, hai mai notato piante spontanee simili a quelle del tuo giardino, ma con diverse variazioni nella morfologia, nel colore, nel modo di svilupparsi? Questo affascinante fenomeno è dovuto alla straordinaria capacità delle piante di adattarsi all'ambiente circostante per sopravvivere. Nel nostro stand vi racconteremo come le piante riescono ad adattarsi, a plasmarsi per rispondere alle diverse condizioni ambientali ed il ruolo fondamentale delle mutazioni nella sequenza del DNA nei processi di adattamento.
Turni/Orario: NO
![36_Imparare dalla biodiversità come le piante interagiscono con l’ambiente](https://nottedeiricercatori-i4science.cnr.it/wp-content/uploads/2024/09/36_Imparare-dalla-biodiversita-come-le-piante-interagiscono-con-lambiente.jpg)
Tipologia di attività: Attività Laboratoriale