![area_imp](http://nottedeiricercatori-i4science.cnr.it/wp-content/uploads/2024/09/area_imp.png)
Scopri di più: Area Impatto della scienza | Tutti (6-99 anni)
#32 Da Polo a Polo
Autori: M. Catricalà, G. Rea, P. Plini
Istituzioni coinvolte: CNR-IC; CNR-ISP
La presenza del CNR ai poli: Sia in Artico che in Antartide il CNR è presente con la stazione "Dirigibile Italia" al polo nord e con la presenza nella stazione "Concordia" al polo sud. Questo fa capire quanto il nostro ente ritenga fondamentali le ricerche e le osservazioni in questi luoghi estremi. Nonostante le distanze e la difficoltà logistica nel raggiungere queste stazioni le ricerche sono costanti e la presenza dei ricercatori e dei tecnici, anche nei periodi climaticamente più difficili, assicura il regolare funzionamento delle basi.
Turni/Orario: NO
![32-POLAR HUB_Immagine Web-Catricalà-Plini- Da Polo a Polo (mostra fotografica)jpg](https://nottedeiricercatori-i4science.cnr.it/wp-content/uploads/2024/09/32-POLAR-HUB_Immagine-Web-Catricala-Plini-Da-Polo-a-Polo-mostra-fotograficajpg.jpg)
Tipologia di attività: Mostra