#14 POTS! Come venivano realizzati i vasi nell’antichità e come si studiano oggi?
Autori: E. Dalla Longa, E. Di Virgilio, M. Lombardi, C.M. Marchetti, D. Ronchi, M. Taloni
Istituzioni coinvolte: Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale (CNR-ISPC), Dipartimento di Studi Umanistici - Università di Ferrara
Esperti ed esperte di archeologia utilizzeranno vecchi vasi dalle loro cucine per spiegare le tecniche di ricostruzione dei reperti, tra disegno, scansioni laser e modellazione digitale. Inoltre, con POTS si imparerà a ricostruire i vasi antichi come si fa in archeologia, grazie al supporto di reperti molto speciali realizzati con una stampante 3D: in collaborazione con l’Università di Ferrara e l’équipe Appia Antica 39 sarà allestito un laboratorio accessibile per toccare con mano l’archeologia.
Turni/Orario: No
Tipologia di attività: Attività Scientifica