Scopri di più: Percorso Biodiversità | Tutti (3-99 anni)
#58 Il Biodiversity Gateway
Autori:
Istituzioni coinvolte: CNR-ISMAR e Istituti dell’Area territoriale di Roma 1 del CNR
Il Biodiversity Gateway, coordinato dal CNR ISMAR, e con sedi fisiche distribuite sul territorio nazionale (Venezia e Palermo – sedi principali e Fano, Roma, Montelibretti, Napoli e Lecce – nodi territoriali) e un portale digitale dedicato, si sviluppa nell’ambito del progetto National Biodiversity Future Center (NBFC), centro nazionale finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza dell’Unione Europea attraverso fondi NextGeneration EU. Il Biodiversity Gateway è il ponte tra la comunità scientifica e la società per rendere accessibili a cittadini, ricercatori, imprese e amministrazioni le conoscenze e le tecnologie sviluppate dal National Biodiversity Future Center (NBFC). È lo spazio dedicato a scoprire il valore e le sfide della biodiversità attraverso attività interattive, divulgative e formative. In occasione della Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori I4Science, l’Area territoriale di Ricerca di Roma 1 (ARRM1) del CNR propone un percorso sulla biodiversità, per accompagnare il pubblico tra conoscenza scientifica, esperienze immersive e curiosità e per condividere il valore della biodiversità.
Turni/Orario: No
Tipologia di attività: Mostra