# I droni idrografici: strumenti di ultima generazione per lo studio degli ecosistemi lacustri
Autori: D. Rossi, B. Benedetti
Istituzioni coinvolte: Istituto di Ricerca sulle Acque (CNR-IRSA)
L’uso dei droni idrografici è sempre più diffuso nella ricerca oceanografica, soprattutto in ambienti estremi come l’Artico e l’Antartico. In questa attività sarà possibile vedere da vicino il drone utilizzato per la prima volta per mappare laghi artici al 79° parallelo nord, nell’ambito di studi sugli effetti del cambiamento climatico sugli ecosistemi lacustri. Installato in una piscina, il drone potrà essere guidato dal pubblico, che potrà osservare in tempo reale ecogrammi e mappe dei fondali.
Turni/Orario: No
Tipologia di attività: Attività Scientifica